Nasce allora
la Polisportiva: Colorio ne è naturalmente il presidente, ma ogni sezione ha un
suo presidente, e a sottolineare quanto la mossa fosse azzeccata,
c’è il fatto che due dei tre presidenti di sezione
sono tuttora saldamente in sella: si tratta di Bruno Gallo, della
pesistica, che avrebbe dato vita a manifestazioni memorabili
per la Mestre sportiva, e di Adel Zancanaro, l’uomo che
fece decollare la canoa. Non ebbe altrettanta fortuna il primo
presidente della ginnastica, Giancarlo Centazzo, malgrado un
figlio campione, ma non sempre tutto può andar bene...
Da allora, da quel 1988, di cose ne sono successe davvero parecchie:
potremmo cominciare con il triangolare europeo di pesi effettuato
quello stesso anno al palasport di via Olimpia, con una rappresentativa
di Fiume, quando esisteva ancora la Jugoslavia, ed una austriaca,
la Also Feldkirchen. L’anno successivo è quello
che viene chiamato del “poker d’assi”: due
ginnasti e due pesisti della Spes, infatti, conquistano il titolo
italiano nelle loro rispettive specialità.
|
 |